Con due sentenze analoghe (4589 e 4590) depositata in data 28febbraio 2018, la Cassazione ha confermato che la nuova versione dell’art. 20 in materia di imposta di registro, sull’interpretazione degli atti non può essere applicata retroattivamente in quanto non è una disposizione avente natura ...
Solo un evento imprevedibile, non addebitabile al contribuente e sopravvenuto può costituire causa di forza maggiore. In tali casi è fatta salva l’agevolazione per la prima casa, non potendosi ritenere decaduto il contribuente che provi l’oggettiva impossibilità di trasferire la residenza nel nuovo immobile entro...
Dal 5 marzo 2018, per il rilascio dell’autorizzazione AEO, gli operatori economici dovranno utilizzare la nuova versione dell’istanza resa disponibile dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Lo ha reso noto la medesima Agenzia con apposita comunicazione del 28 febbraio 2018. L’aggiornamento del modello è dovuto...
Nasce l’Ossevatorio nazionale permanente sul nuovo Codice Antimafia. Lo ha reso noto il CNDCEC con comunicato stampa del 28 febbraio 2018. L’obiettivo è quello di diffondere le prassi dei tribunali delle misure di prevenzione e degli amministratori giudiziari, nonché di monitorare l’applicazione del Codice nelle...
Con comunicato stampa del 27 febbraio 2018, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che “in considerazione dei recenti eventi meteorologici eccezionali, sarà valutata la disapplicazione per causa di forza maggiore delle sanzioni previste per ritardi nell'effettuazione degli adempimenti tributari, anche in relazione ad eventuali provvedimenti...