Se l’indennità corrisposta al lavoratore, in esecuzione di contratti collettivi di prossimità, ha la finalità di ristorarlo per la riduzione del salario (lucro cessante), la medesima va assoggettata a tassazione (il soggetto erogante deve operare le relative ritenute). Lo ha precisato l’Agenzia delle Entrate tramite...
Approvate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati rilevanti per l’applicazione degli studi di settore e dei parametri, dei relativi controlli con i modelli REDDITI 2018 e di modifiche alla modulistica degli studi di settore. L’Agenzia le ha approvate con il provvedimento del...
In ragione dell’introduzione del principio del dynamic ticket pricing (prezzo dinamico) per la vendita dei biglietti nel settore dello spettacolo, va considerato il prezzo massimo praticato durante la vendita (per la categoria di posti ai quali è possibile accedere) ai fini della determinazione della base...
I redditi del professionista non derivanti da un’autonoma organizzazione, non sono assoggettabili all’Irap. In tale categoria rientrano quei proventi per l’incarico di sindaco o revisore presso delle società terze, purchè sia possibile scinderli da quelli dell’attività professionale, verificando in concreto se sussistono i presupposti per...
Con provvedimento del 15 febbraio 2018 l’Agenzia delle Entrate ha approvato alcune modifiche alle istruzioni per la compilazione dei modello di dichiarazione 730/2018 e alle istruzioni per la compilazione del modello REDDITI 2018 Persone fisiche. Le modifiche, oltre a rimuovere alcuni errori materiali riscontrati successivamente...
Via libera dell’Agenzia delle Entrate alle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nei modelli dichiarativi 2018. Con otto distinti provvedimenti del 15 febbraio 2018, l’Agenzia ha approvato le specifiche per trasmettere i dati contenuti nei modelli 730/2018, 770/2018, Consolidato Nazionale e Mondiale...
La definizione agevolata dei ruoli, c.d. rottamazione, è legittima perché è giustificata dalla riforma del sistema della riscossione coattiva tramite ruolo, attuata con la soppressione di Equitalia. Pertanto, non viene a determinare una lesione delle prerogative delle Regioni, in tema di tributi propri e una...