Niente imposta di registro, di bollo e di ogni altra imposta indiretta per i mutui ipotecari concessi dalle banche, per l’acquisto dell’abitazione principale e per i lavori di ristrutturazione, alle giovani coppie e alle famiglie numerose o con disabili. L’Agenzia delle Entrate ha fornito i...
Entro il 1° agosto 2016 deve essere esercitata l’opzione per il mantenimento dell’applicazione delle disposizioni sulla trasformazione delle DTA - Deferred tax asset. In base al decreto Banche, le imprese interessate dalle disposizioni sulla trasformazione in crediti d’imposta delle attività per imposte anticipate (principalmente...
Il nuovo servizio di Equitalia +65 arriva in tutto il Paese. Il progetto introduce una sorta di corsia preferenziale riservata alle persone con più di sessantacinque anni di età e ai loro coniugi. Dopo il successo riscosso dal nuovo canale di Equitalia nelle città pilota,...
Branch exemption: riscritte le disposizioni attuative. È nuova per la gran parte la versione del provvedimento che l’Agenzia delle Entrate è pronta a diffondere, recante le disposizioni attuative del regime di esenzione degli utili e perdite delle branch di società italiane all’estero. Il documento dell’Agenzia...
È in vigore dal 23 luglio 2016 la legge n. 137/2016, di ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e la Santa Sede in materia fiscale, fatta nella Città del Vaticano il 1° aprile 2015, con relativo Scambio di Note verbali...
Il termine di decadenza per il recupero di un indebito credito d’imposta - individuato nel 31 dicembre del quarto anno successivo a quello in cui è stata presentata la dichiarazione - non decorre dall’anno in cui il credito è sorto ma da quando lo stesso...